Il valore del 5×1000 per la Fondazione Fratelli Dimenticati: impatto e prospettive
Destinare il 5×1000 alla Fondazione Fratelli Dimenticati significa sostenere iniziative concrete che migliorano le condizioni di vita di comunità vulnerabili. Per il 2025, i fondi raccolti verranno impiegati in due interventi strategici: il potenziamento della Casa de la Iglesia a Sisoguichi e la riqualificazione infrastrutturale della Scuola delle Suore Siervas a Carichi. Questi progetti mirano a garantire il diritto all’istruzione, la crescita personale e l’autonomia energetica, elementi fondamentali per il benessere e lo sviluppo sostenibile delle comunità coinvolte.
La Casa de la Iglesia a Sisoguichi: un modello di resilienza e sostenibilità
Da oltre sessant’anni, la Casa de la Iglesia accoglie centinaia di persone offrendo opportunità di formazione e sviluppo comunitario. In una regione segnata dalle conseguenze del narcotraffico, la struttura rappresenta un punto di riferimento per la costruzione di alternative concrete e percorsi di inclusione sociale.
Attualmente, la struttura necessita di interventi urgenti per garantirne la sicurezza e l’efficienza energetica. Con il contributo del 5×1000 sarà possibile:
- Riqualificare le infrastrutture, attraverso interventi su muri, coperture e impianti, migliorando la sicurezza e l’abitabilità;
- Installare un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo per garantire autonomia energetica e ridurre i costi di gestione;
- Potenziare le attività di formazione e accoglienza, offrendo uno spazio più funzionale e confortevole per gli utenti.
Questo intervento non solo migliorerà le condizioni della struttura, ma favorirà anche l’autosufficienza energetica e l’empowerment delle comunità locali, incentivando modelli di sviluppo sostenibile.
La scuola delle suore Siervas a Carichi: garantire istruzione e dignità agli studenti
La Scuola delle Suore Siervas accoglie attualmente 196 studenti, dall’infanzia alla secondaria, molti dei quali provenienti da contesti socialmente fragili e privi di accesso a un’educazione di qualità. Il sostegno della Fondazione Fratelli Dimenticati permette di offrire loro un’opportunità educativa altrimenti irraggiungibile.
Tuttavia, l’istituto necessita di interventi per migliorare le condizioni igienico-sanitarie e infrastrutturali. Grazie al 5×1000 sarà possibile:
- Ristrutturare e ammodernare i servizi igienici, con particolare attenzione alla riparazione di rubinetti e bagni danneggiati, per garantire condizioni sanitarie adeguate;
- Migliorare la sicurezza degli spazi scolastici, intervenendo sulla manutenzione delle strutture;
- Creare un ambiente di apprendimento più accogliente e funzionale, ottimizzando la qualità dell’insegnamento e delle attività educative.
Investire in istruzione significa costruire un futuro migliore per questi studenti, offrendo loro le condizioni per un percorso scolastico dignitoso e per la crescita personale e professionale.
Come donare il 5×1000
Destinare il 5×1000 alla Fondazione Fratelli Dimenticati è un gesto semplice ma di grande impatto, che non comporta costi aggiuntivi per il contribuente. Per farlo, basta seguire questi passaggi:
- Nel modulo della dichiarazione dei redditi (modello 730, Unico o CUD), individuare la sezione dedicata al 5×1000.
- Inserire il codice fiscale della Fondazione Fratelli Dimenticati nell’apposito spazio riservato alle organizzazioni non profit.
- Firmare per confermare la scelta e contribuire così al finanziamento di progetti di alto valore sociale.
Con un semplice gesto, si può sostenere la formazione e la sicurezza di chi vive in condizioni di difficoltà, favorendo lo sviluppo di comunità più forti e resilienti. Per maggiori informazioni e per approfondire le attività della Fondazione, visita il sito www.fratellidimenticati.it.