Il 5×1000: un’opportunità fiscale per sostenere il Terzo Settore

Il sistema fiscale italiano consente ai contribuenti di destinare una percentuale dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) a organizzazioni non profit che operano in ambito sociale, sanitario e umanitario. Il 5×1000 rappresenta un importante strumento di finanziamento per gli enti del Terzo Settore, tra cui la Fondazione Fratelli Dimenticati, che utilizza questi fondi per realizzare progetti di alto impatto sociale senza alcun costo aggiuntivo per il donatore.

Il quadro normativo del 5×1000

Il 5×1000 è regolamentato dalla normativa fiscale italiana e consente ai contribuenti di destinare una quota della propria IRPEF a enti con finalità di utilità sociale. Questo meccanismo si distingue dall’8×1000, destinato alle confessioni religiose, e dal 2×1000, riservato alle associazioni culturali e ai partiti politici. La destinazione del 5×1000 non comporta alcun onere aggiuntivo per il contribuente, trattandosi di una quota di imposta che verrebbe comunque versata.

Perché donare il 5×1000 a Fondazione Fratelli Dimenticati?

Destinare il 5×1000 alla Fondazione Fratelli Dimenticati significa contribuire al finanziamento di iniziative concrete volte a garantire:

  • accesso a risorse essenziali per famiglie e comunità vulnerabili;
  • istruzione e formazione per bambini in condizioni di marginalità sociale;
  • assistenza sanitaria e programmi di inclusione sociale.

Attraverso questo contributo, la Fondazione può rafforzare la propria missione nelle aree più svantaggiate, migliorando le condizioni di vita di molte persone.

Come destinare il 5×1000 a Fondazione Fratelli Dimenticati

Donare il 5×1000 è semplice. Durante la compilazione della dichiarazione dei redditi, segui questi passaggi:

Presenta il documento al commercialista, al CAF o trasmettilo tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.

Seleziona il modello fiscale adeguato: 730, Redditi (ex Unico) o CU.

Trova la sezione denominata “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”.

Firma nel riquadro dedicato agli enti del Terzo Settore.

Inserisci il Codice Fiscale 90003360287 di Fondazione Fratelli Dimenticati nello spazio apposito.

Il valore sociale del 5×1000

Il 5×1000 è uno strumento essenziale per il finanziamento delle attività del Terzo Settore, permettendo alle organizzazioni di pianificare interventi strutturati e duraturi. Ogni firma rappresenta un contributo tangibile a una strategia collettiva di sostegno alle fasce più deboli della popolazione.

Per ulteriori informazioni sulle iniziative della Fondazione e sull’impatto del 5×1000, visita il sito www.fratellidimenticati.it.

condividi: